Benvenuti a Reggio Emilia:
La Culla del Tricolore e della Cultura Italiana
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Reggio Emilia è una città che unisce armoniosamente storia, cultura e innovazione. Conosciuta in tutto il mondo come la città dove è nata la bandiera tricolore italiana, Reggio Emilia è un luogo che incanta con il suo mix unico di tradizione e modernità, ideale per chi ama scoprire tesori autentici e ricchi di significato.
Gli edifici e le opere d’arte a Reggio Emilia sono molti,
tutti da visitare e ammirare come:
Piazza Fontanesi | Sala del Tricolore | Basilica della Madonna della Ghiara | Musei Civici di Reggio Emilia | Teatro Municipale Romolo Valli e Piazza della Vittoria | Basilica di San Prospero | Museo della Storia della Psichiatria | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | I ponti di Calatrava e la Stazione Mediopadana AV | Piazza Prampolini | Collezione Maramotti di Opere d’Arte | Museo del Tricolore | Palazzo Magnani

Vivi Reggio Emilia
Che tu sia un appassionato di storia, un gourmet o un amante della cultura, Reggio Emilia ha qualcosa per tutti. La sua accoglienza calorosa, il suo patrimonio storico e la sua vitalità moderna la rendono una destinazione indimenticabile. Vieni a scoprire la città che ha dato i natali al Tricolore e che continua a ispirare con il suo fascino senza tempo.
Un Paradiso Gastronomico
Reggio Emilia è una tappa imperdibile per gli amanti della buona cucina. Cuore dell’Emilia-Romagna, la città è famosa per i suoi prodotti d’eccellenza. Assapora il vero Parmigiano Reggiano, il “Re dei Formaggi”, prodotto nelle campagne circostanti, e accompagnalo con un bicchiere di Lambrusco, il vino rosso frizzante tipico della zona.
Non perderti i piatti della tradizione, come l’erbazzone, una torta salata con spinaci e formaggio, o i tortelli verdi, pasta ripiena di erbette e ricotta. Ogni piatto è un viaggio nei sapori autentici della cucina emiliana.





Cultura e Innovazione
Fuori dalla città, la provincia di Reggio Emilia offre paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli. Scopri le colline dell’Appennino Tosco-Emiliano, punteggiate di castelli medievali e piccoli villaggi. Visita il Castello di Canossa, simbolo di potere e intrigo nel Medioevo, o esplora il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.